Spinner Waitiee, alta qualità e prestazioni, recensione

Lo Spinner, o più precisamente Fidget Spinner è un giocattolo, il cui corpo ruota imperniato su un cuscinetto a sfere centrale.
Si usa tenendo il cuscinetto fermo tra due dita imprimendo la rotazione con un piccolo colpo dato ad una delle estremità.spinner-waitiee

Lo Spinner è nato da un brevetto poi abbandonato

Il gioco è nato come antistress e per favorire la concentrazione. Ovviamente scientificamente non è stato dimostrato nulla. Fatto sta che farlo girare in tutti i modi e il più a lungo possibile, lo ha reso il gadget alla moda del momento.spinner-waitiee

Lo Spinner fu ideato nel 1993 da Catherine A. Hettinger che depositò il brevetto nel 1997. Purtroppo all’epoca nessuna industria apprezzò l’idea o si dimostrò interessata ad una produzione di massa.
Alla fine l’ideatrice, lasciò addirittura scadere il brevetto. Ovviamente oggi gli stessi produttori di giocattoli che al tempo ignorarono l’idea, hanno riesumato il progetto con grande successo commerciale.

Guarda le offerte relative agli articoli bestseller di Amazon!


spinner-waitiee

Gli Spinner in Italia si sono visti inizialmente sulle bancarelle degli ambulanti. Venduti per pochi euro, senza marchio CE e senza tutte le caratteristiche di legalità che un giocattolo deve avere per essere venduto nel nostro paese.

Quando si è capito che il fenomeno stava dilagando, sono cominciati ad apparire modelli di tutte le forme e materiali.

Spinner a confronto, Waitiee e low cost

Ho deciso di mettere a confronto uno Spinner “da bancarella” comprato in una catena di supermercati e quindi con tutte le attenzioni del caso, con un modello molto particolare comprato su Amazon.

Questo Spinner si chiama Waitiee e a prezzo pieno costerebbe più di 60€.
Ho approfittato di un offertona di Amazon per pagarlo meno di 30€.

C’è una bella differenza rispetto all’altro Spinner, pagato 3,5€. Materiali e precisione nella costruzione insieme ad un cuscinetto di maggior qualità dovrebbero consentire prestazioni molto superiori.

Le caratteristiche che differenziano gli Spinner

Le caratteristiche da tenere conto quando si acquista uno spinner sono le seguenti:

  • Materiali e peso
  • Bilanciamento
  • Scorrevolezza del cuscinetto
  • Silenziosità
  • Tempo di rotazione che dipende dalle caratteristiche sopra elencate
spinner-waitiee

Bella la confezione e utile il multitool in omaggio

Il Waitiee, ha il corpo in alluminio e il cuscinetto centrale in acciaio Inox.
Alle estremità delle tre “pale” vi sono dei contrappesi anch’essi in inox.
Bella anche la confezione nella quale troviamo anche un utile multitool compreso nel prezzo.

I colori dei contrappesi possono non piacere quando lo Spinner è fermo. Molto bello è invece l’effetto coreografico durante la rotazione.

spinner

Il Waitiee è più piccolino rispetto ai classici spinner da bancarella

Per quanto tempo gira il Waitiee?

Secondo il costruttore questo Spinner può girare anche per oltre 5m. Durante le mie prove sono arrivato a 4,30m. L’ho confrontato con il modello più economico e durante tutte le prove il Waitiee gira sempre per quasi 2m di più.

spinner-waitiee

Un particolare del cuscinetto e altri particolari che mostrano la qualità dell’oggetto

Abbastanza silenzioso, emette però un lieve suono metallico meno piacevole di altri Spinner, soprattutto se si fa girare su di un tavolo. Credo che questa sia una conseguenza del cuscinetto inox montato su di un corpo metallico.

I materiali lo rendono sicuramente robusto. Evitiamo però di farlo cadere. Un’ammaccatura anche lieve può causare uno sbilanciamento che ridurrebbe il piacere d’uso e il tempo di rotazione.

Un piccolo consiglio. I due tappini di alluminio che coprono il cuscinetto tendono a svitarsi. Basta una goccia di frena filetti e il problema è risolto.

Che dire. Il Waitiee mi è veramente piaciuto e lo consiglio.
Anni luce avanti ai modelli da bancarella è anche un oggetto bello da vedersi.
E’ davvero un antistress? non lo so ma è da quando mi è arrivato che lo faccio girare in tutti i modi possibili e non riesco a staccarmene.

Clicca qui per vedere altri prodotti simili che potrebbero interessarti.

Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. Alessandro ha detto:

    Ma la chiave in dotazione serve per smontare il cuscinetto?

    • Riccardo ha detto:

      No, anche se secondo me si riesce a farlo. Se vedi nella foto in fondo all’articolo, il cuscinetto è tenuto in sede da due rondelle con un incavo a taglio. Basta anche una monetina della dimensione giusta per svitarlo

  2. Robix ha detto:

    L’ho appena ordinato dal link che ho trovato in fondo alla pagina. È lo stesso della prova? Mi sembra diverso

    • Riccardo ha detto:

      Si è quello. Ti sembra diverso perchè i contrappesi sono di colore cangiante. Nella foto pubblicitaria i colori sono molto marcati ma nella realtà variano a seconda delle condizioni di luce

  3. Enrico ha detto:

    Arrivato venerdi. Che dire fantastico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *