Samsung Galaxy Buds Pro, Recensione

Le cuffie Samsung Galaxy Buds Pro non sono una novità. Presentate più di un anno fa, meritano oggi una maggiore attenzione, vista la possibilità di trovarle in offerta Su Amazon, ad un prezzo decisamente interessante. Sebbene il listino sia ancora di 229€, Amazon in questi giorni, sta proponendo le Buds Pro a meno di 120€.

Caratteristiche tecniche delle Samsung Galaxy Buds Pro

Si tratta di cuffie true wireless del tipo in ear, dotate di cancellazione del rumore attiva escludibile e altre caratteristiche molto “Smart”.

Scopri le Galaxy Buds Pro in offerta su Amazon!

Le Galaxy Buds Pro, sono dotate di 2 microfoni esterni più uno interno. Per l’ascolto si avvalgono di un sistema a due vie con un woofer da 11 mm e un tweeter da 6,5mm. Una rarità, perché in genere altre cuffiette di questo tipo hanno un solo altoparlante per basse e alte frequenze.
Il case ha una batteria da 470 Mah, mentre ogni auricolare ha una batteria da 61 Mah. Le Buds Pro quindi, attraverso il loro case, possono essere caricate circa 4 volte.

Si ricaricano attraverso un connettore Type C, ed il case è compatibile con i caricatori wireless QI.
Una buona notizia per chi userà le Buds Pro durante l’attività sportiva all’aria aperta, è che sono impermeabili secondo standard IPX7. Si potrà quindi tranquillamente fare running sotto la pioggia.
Nella confezione troviamo un cavetto di ricarica USB Type C e tre coppie di gommini per adattare meglio le Buds alle nostre orecchie. Non è presente il caricabatteria.

Prestazioni, qualità audio

Sempre rispetto alle Buds Plus, le Pro, in termini di qualità audio, hanno fatto progressi notevoli. I bassi, carenti sulle Plus, sono notevolmente migliorati. Pieni ma senza essere invadenti.
Per l’ascolto prettamente musicale le Galaxy Buds Pro sono tra le soluzioni più equilibrate nel panorama delle cuffie Bluetooth.

Per quanto riguarda le chiamate telefoniche, la qualità audio percepita dall’interlocutore è più che buona e quando attivata, la riduzione attiva del rumore di fondo, è veramente efficace. Le Buds Pro potranno essere usate anche in ambienti rumorosi come strade trafficate ecc, facendo si che l’interlocutore ascolti chiaramente la nostra voce.
Tenere la riduzione attiva del rumore sempre inserita, aumenta notevolmente il consumo della batteria. Le Buds Pro consumano parecchio di più delle Buds plus. Consentono comunque un utilizzo continuo di circa 5h, pur facendo uso dell’ANR.

Dai un’occhiata alle offerte Amazon del momento!

App Wear e interfaccia utente

Sempre un riferimento, l’app Wear di Samsung, chiara e completa, permette con facilità di sfruttare in pieno le Buds Pro.

In primis, ci mostra il controllo per attivare la cancellazione del rumore, escluderla, oppure decidere di amplificare il suono ambientale scegliendo tra quattro livelli.

Segue quella che ritengo sia la funzione più interessante e Smart di queste cuffiette, il Rilevamento Vocale. Quando Attivato, durante l’ascolto della musica, riconosce se iniziamo a parlare abbassando il volume di ascolto e contemporaneamente amplificando il suono ambientale. Questo per permetterci di fare una conversazione senza bisogno di intervenire su cuffie o app.

Ci sono poi tutta una serie di impostazioni, come l’equalizzatore preprogrammato su sei livelli e l’interessante Audio 360, una sorta di suono avvolgente da utilizzare per la visione di video.

La superficie touch è piuttosto ampia e sono inevitabili tocchi involontari soprattutto quando cerchiamo di sistemare le cuffiette nelle orecchie.
L’unica gesture programmabile è il tocco prolungato che possiamo scegliere se dedicarlo a gestione dell’ANR, Volume Su-Giù, Spotify e attivazione comandi vocali.
Relativamente a questi, le Buds Pro sono compatibili solo con Bixby e non con Google Assistant. Gli altri comandi purtroppo non sono personalizzabili

Sempre da Wear è possibile aggiornare il FW delle Buds e attivare, tramite SmartThings, la funzione di ricerca delle cuffiette attraverso il Bluetooth, nel caso fossero andate smarrite.

Galaxy Buds Pro, garantiscono una perfetta compatibilità tra dispositivi della famiglia Galaxy con switch automatico da un dispositivo all’altro purché sia condiviso il medesimo account Samsung.

Semplice e pulita l’interfaccia dell’app Samsung Wear

Conclusioni

Qualità audio e piena compatibilità con i dispositivi Samsung Galaxy sono i punti di forza.
L’ascolto della musica è piacevolissimo grazie ai diffusori a due vie, mentre l’audio in chiamata è molto buono, merito di un ANC tarato al punto giusto.

Il form factor non è all’altezza delle “vecchie” Buds Plus, molto più stabili da indossate

Di negativo trovo ci sia il form factor, sicuramente un passo indietro rispetto ai modelli precedenti. Si sente soprattutto la mancanza dell’aletta morbida che ha la funzione di trattenere le buds nell’orecchio.
Alcuni, potrebbero trovarle scomode o poco stabili.
A prezzo pieno non mi sento di consigliarle, ma con le offerte di Amazon e anche di alcuni Store fisici si riescono a portare a casa a cifre inferiori ai 120€ e allora la musica cambia.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *