Olight Warrior X Turbo, Recensione
Olight Warrior X Turbo è una Torcia tattica per eccellenza, del tipo thrower, adatta per illuminare a lunga distanza.
Come molte torce Olight, funziona con una Batteria e un sistema di ricarica proprietari.
Disponibile in due colori, il classico nero con la corona blu chiaro, oppure totalmente grigia, come quella oggetto della recensione.

Olight Warrior X Turbo, Specifiche tecniche
Partiamo subito con una veloce carrellata delle principale specifiche della torcia:
- Portata 1000 m
- Max. lumens 1100
- Caricatore magnetico USB
- Alimentazione tramite batteria tipo 21700 customizzata Olight da 5000mAh
- Intensità luminosa (candela) 250000
- LED bianco freddo Osram CSLPM1.F1 CW 1100LM
- Parabola lucidata a specchio
Disponibile in due colorazioni, nero e grigio (limited edition) ad un prezzo di poco superiore ai 160€.
La ricarica avviene tramite cavetto USB magnetico incluso nella confezione.
Scopri il prezzo in offerta Amazon per Olight Warrior X Turbo!

Contenuto confezione
La torcia arriva in una confezione degna di un prodotto di lusso, la scatola in cartone, estremamente elegante si apre a libro ed ha una chiusura magnetica.
All’interno, sotto un coperchio di plastica flessibile troviamo:
- La torcia, con entro contenuta una Batteria di tipo 21700 custom Olight
- Laccetto da polso
- Tactical ring morbido da sostituire a quello in alluminio
- Fodero in nylon e manuale istruzioni.
- Stranamente non viene fornito nessun oring di ricambio. Strano perché in torce molto meno costose si trova.
Form factor e qualità percepita
Guarda le offerte Amazon del momento!
La Olight Warrior X Turbo è una torcia di medie dimensioni, lunga 15.7 cm con diametro 5.8 cm (testa), 2.74 cm in coda; pesa 295 g batteria compresa. Questa la troviamo già inserita all’interno (protetta da linguetta in plastica che andrà rimossa prima di usarla).
L’anodizzazione appare perfetta e l’interruttore in coda trasmette una sensazione di affidabilità

La filettatura del tailcap è molto ben lubrificata, scorre bene e non presenta residui di lavorazione. È presente un oring per garantire la tenuta all’acqua. Questa torcia rispetta lo standard IPX8 e può sopportare immersioni accidentali.
Il colore grigio è molto bello, si tratta, come scritto sulla scatola, di una Limited Edition e forse è per questo che si paga di più.



Olight Warrior X Turbo, prova pratica
La ricarica avviene inserendo la batteria nella torcia con il positivo in avanti e agganciando il caricatore magnetico sul tail cap. Pur essendo un carica batteria proprietario, lo preferisco alla classica presa USB coperta da un tappino di gomma, che presto o tardi si deteriorerà.
Per una ricarica completa occorrono più di 5h con un caricabatterie da 2ah.
La batteria non può essere caricata con un caricatore esterno. Lo ritengo un limite di questa torcia e di altri modelli Olight.

UI Ridotta all’osso come una vera tattica
È una torcia definita tattica e quindi la UI è essenziale. Due livelli di potenza, alta o bassa. Niente strobo firefly beacon ecc.
In compenso l’interruttore trasmette subito un feeling molto buono, e sembra fatto per durare.
Basta una leggera pressione per attivare la modalità LOW, con una pressione maggiore si attiva l’HIGH, una successiva pressione spegne la torcia.
Mantenendo premuto il tasto in accensione si attiva il momentary ON, LOW mezza pressione, HIGH pressione decisa fino in fondo. Rilasciandolo la torcia si spegne.
Tra gli accessori esiste un interruttore magnetico azionabile da remoto. Utile se la torcia viene montata su di un’arma.

Torcia per le lunghe distanze
Il riflettore è del tipo lucidato a specchio. Ottimizzato per illuminare a grande distanza. Il “tiro” massimo dichiarato è di 1km. Non avendo a disposizione dei riferimenti precisi non ho testato con precisione questa caratteristica, ma dalle impressioni avute, sembra veritiera.
Dalle foto potete vedere che la Warrior produce uno spot molto concentrato con uno spill limitato. Bella la tonalità della luce, senza dominanti particolari.
La Warrior X è poco sfruttabile per l’illuminazione di piccoli ambienti. Il peso si avverte ma comunque la torcia appare ben bilanciata.

Non c’è nessuna spia luminosa per verificare lo stato di carica, ma un efficace feedback a vibrazione:
- BATTERIA SCARICA <20% vibra 1 volta/5 min
- BATTERIA <10% 1 volta/min
- BATTERIA <5% 6 volte/min
Usandola in alta potenza la Warrior X Turbo prevede uno stepdown programmato per salvaguardare l’autonomia
I 1100 Lumens, in modalità turbo si avranno per 6,5 minuti, dopodiché si scenderà a 600 lumens per 107 minuti, quindi 300 lumens per 27 minuti e per finire 150 lumens per 52 minuti.
In bassa potenza, la torcia eroga 150 Lumens per ben 15,5h continuative. la distanza massima dichiarata è di 1km, in bassa potenza arriva a 360m.
Conclusioni
Torcia top nel suo genere ma non per tutti.
Ottima per illuminare sulla lunga distanza, buona autonomia fornita da una batteria purtroppo proprietaria.
Pratico, il caricabatteria magnetico che evita la presenza di connettori che, seppur protetti da tappini di gomma, col tempo comprometterebbero la tenuta stagna della torcia.
Due soli livelli di cui anche il low piuttosto pompato sono forse pochi.
Commenti recenti