Sog Terminus XR G10 Olive Drab, recensione
Sog Terminus XR è disponibile in due versioni, con lama in Acciao D2 e Manicatura in G10 oppure lama in acciaio S35VN e manico in carbonio. E’ un coltello EDC ripiegabile di dimensioni medio piccole, costruito molto bene e con un validissimo sistema di sblocco lama. Guarda su Amazon le offerte sui coltelli Sog e altri marchi!
SOG Terminus XR, Materiali e dimensioni
La versione oggetto delle recensione è quella in acciaio D2 e guancette in G10. Ritengo che sia il compromesso migliore come qualità prezzo. Il colore del G10 è Olive Drab, uno dei miei preferiti.
Il coltello, da aperto misura 18,3 cm e solo la lama è 7,5 cm. Piuttosto leggero, pesa intorno ai 90 g.
Due parole sull’acciaio D2. Si tratta di un acciaio con una notevole durezza, usato in passato per stampi industriali vista le sue doti di indeformabilità. Questo significa che la lama del Sog Terminus XR manterrà il filo a lungo anche in caso di qualche maltrattamento.
Dai uno sguardo alle offerte Amazon del momento!
Molto bella la lama, nella forma e nel suo trattamento satinato, in oltre rimane perfettamente centrata una volta ripiegata.
Qualche difficoltà potrebbe esserci al momento di affilarlo, vista la durezza intrinseca del D2, ma con le pietre giuste si riesce a fare senza problemi.
Sistema di sblocco XR e usabilità
Il sistema di blocco lama è il punto di forza del Sog Terminus XR.
Deriva dall’Axis Lock usato per molti anni da Benchmade. Il brevetto è però scaduto e Benchmade ne detiene solo il marchio “Axis Lock” . Nulla vieta ad altri produttori di usarlo e chiamarlo come preferiscono. Sog lo chiama XR e a sentire gli appassionati sembra che sia addirittura più efficiente dell’originale ed è ovviamente ambidestro.
Il Terminus XR si può aprire in tre modi e tutti richiedono un minimo di apprendistato, finito il quale non si potrà fare che apprezzare la velocità e la scorrevolezza di questo sistema.
- Metodo uno: Con il dito indice bisogna premere la linguetta della lama, facendo attenzione a tenere le altre dita lontane dai cursori di sblocco. Una minima pressione su questi impedisce l’apertura della lama. La linguetta va premuta con decisione seguendo l’angolazione della parte zigrinata.
- Metodo due: con il pollice, arretrare leggermente uno dei due cursori di sblocco e contemporaneamente premere la linguetta della lama. Questo è il metodo più rapido, perché la corsa della molla di sblocco è veramente minima.
- Metodo tre: Sbloccare la lama usando tutti e due i cursori di sblocco, per poi aprila con un colpo di polso, oppure accompagnandola con il pollice. Qui, potete vedere un breve video fatto da me che spiega chiaramente i tre metodi.
Per richiudere la lama è sufficiente arretrare le due levette di sgancio e farla rientrare capovolgendo il coltello.
L’ottima scorrevolezza è dovuta a due cuscinetti a sfere posti nello snodo. Questa caratteristica, abbastanza inusuale in un coltello di questa categoria , non è evidenziata nelle specifiche tecniche. Normalmente questo tipo di coltelli usano rondelle di teflon, bronzo o ottone.
Il cuscinetto assicura una scorrevolezza maggiore, ma è più sensibile allo sporco.
Il grip del g10 è buono in caso di mani e coltello asciutti, un po’ meno quando bagnati. Avrei preferito una trama diversa che favorisse il grip.
Peccato per quella clip
Il coltello ha una clip da cintura, reversibile, con in evidenza il logo del brand. Un vezzo che potrebbe piacere come no, ma la sua fattura fa si che a volte si impigli nel tessuto dove viene agganciato.
Conclusioni
Il SOG Terminus XR è un ottimo coltello EDC, uno dei migliori che ho provato. Per essere perfetto (per me) dovrebbe essere solo un po’ più grande e avere una clip progettata meglio.
Il coltello è stato acquistato da Lamnia per circa 70€, e al momento non è disponibile su Amazon.
Il Terminus XR è un vero best buy, si capisce dal fatto che la versione D2 è in continuo riassortimento.
Ciao, cosa ti ha fatto preferire la versione in d2 rispetto alla s35vn?
Ti rispondo molto schiettamente. La versione s35vn era disponibile solo con la manicatura nera e con un pattern diverso e io lo volevo con quella verde.
Comunque è un bel coltellino, a diversi mesi dall’acquisto (anche se usato pochissimo) te lo consiglio.