Flare: The Urban Flashlight – Progetto Kickstarter
Nel mondo del crowdfunding si trovano davvero tante idee interessanti. Su Kickstarter mi ha colpito il progetto, tutto italiano, di un device da usare come fonte luminosa, si chiama Flare ed è molto di più di una semplice torcia.
Flare per vedere, farsi vedere e non solo
Flare, The Urban Flashlight, è la definizione completa di uno strumento tascabile che contribuisce alla sicurezza nell’uso urbano. Scopri i prodotti bestseller in offerta ora su Amazon!
Flare è leggerissima, 16g e ha un ingombro molto inferiore rispetto ai sistemi d’illuminazione per biciclette o jogging. E’ infatti uno strumento così compatto da poter essere usato come portachiavi.
Le funzioni di cui dispone sono molteplici e si va ben oltre quelle di essere una torcetta luminosa:
- Premendo brevemente il pulsante principale si attiva una torcia led da 100 lumens. Continuando con la pressione se ne può variare l’intensità o farla lampeggiare.
- Esercitando una pressione più lunga di 1,5 secondi, si azionano due led rossi ad alta visibilità, posizionati alle estremità della parte anteriore di Flare. La luce emessa sarà visibile da centinaia di metri, con una angolo di 360° e potrà essere fissa o lampeggiante.
A seconda delle versioni di Flare si potrà scegliere tra una di queste funzioni supplementari:
- Puntatore laser. Utile per presentazioni indoor, ma in ogni caso il punto luminoso è visibile fino a svariate centinaia di metri. Il diodo led emette luce rossa a 625 nm con una potenza di 5 mw e quindi rientra tra quelli di libero utilizzo.
- Luce verde e rossa lampeggianti alternativamente. Un gioco, un passatempo oppure un modo simpatico per fare testa o croce.
- Luce ultravioletta. Utile per verificare l’autenticità delle banconote.
La funzione di torcia frontale con i due led rossi di posizione è comune a tutte le versioni.
Flare si può scegliere in vari abbinamenti di colore.
Il corpo nero con il bordo rosso, azzurro, verde e fucsia
A scelta, gli stessi colori saranno disponibili per il corpo e nero sarà il bordo.
Flare è ricaricabile via USB e nonostante il suo spessore di soli 11mm, l’interno è stato attentamente ingegnerizzato così da contenere una batteria con la più alta capacità possibile.
Il device è anche impermeabile agli spruzzi d’acqua secondo lo standard IP64.
Potrà essere corredata da diversi accessori, come un laccetto, un moschettone e un braccialetto elastico per poter indossare Flare al polso.
Molto interessante sembra essere una sorta di fondina rigida dotata di clip che si può agganciare agli abiti, oppure ad un altro accessorio, un supporto da manubrio per bicicletta.
Flare è un progetto di Progrexa, è già in prevendita con prezzi a partire da 26€ e la consegna è prevista per l’estate 2019.
Commenti recenti