Yaesu SSM-16B Mic Speaker esterno per Yaesu FT-65

L’ultimo portatile bibanda di Yaesu, l’FT-65 è una radio economica e dai tanti pregi, ma con una qualità di modulazione non proprio al top (qui trovate la mia recensione). Nella speranza di risolvere il problema, sono in molti gli acquirenti dello Yaesu FT-65 che aspettavano che uscisse il mic speaker esterno per questa radio.

Scopri le offerte Amazon di oggi!

A complicare le cose, una presa non standard che limita l’uso a pochissimi microfoni aftermarket. La stessa Yaesu, inoltre ha proposto fin da subito un microfono auricolare che poco si presta all’uso radioamatoriale dell’FT-65.yaesu-ft-65

Un microfono esterno Heavy Duty per lo Yaesu FT-65

Ecco quindi arrivare il microfono altoparlante SSM-16B, un classico microfono con cavo spiralato che si innesta saldamente nel connettore della radio. Dico saldamente perché da proprio la sensazione che sia molto difficile che possa staccarsi accidentalmente.

Come potete vedere dall’immagine, questa radio è predisposta per un connettore dotato di vite di sicurezza. Questo è un particolare che tradisce l’origine della progettazione dello Yaesu FT-65. Una radio di chiara produzione cinese, sviluppata dietro specifiche della Casa giapponese e probabilmente alcune soluzioni inconsuete sono state mutuate da altri modelli.yaesu ft-65 presa mic

Il Microfono SSM-16B è leggermente più grande di altri modelli palmari ma grazie a questo si impugna molto bene e contiene un altoparlante molto efficiente.

Di sezione molto importante il cavo spiralato. All’inizio trovavo questa caratteristica un fastidio, ma usandolo ci si rende contro che un cavo di grossa sezione, unito ad un connettore stabile, vogliono dire robustezza e affidabilità. In certe situazioni è consigliabile far passare il cavo sotto la clip della radio per tenerlo in posizione.yaesu ssm-16b

L’SSM-16B, migliora davvero la qualità audio in trasmissione dello Yaesu FT-65?

Assolutamente si. L’audio è più chiaro, ha una maggiore dinamica ed è quasi alla pari con quello dello Yaesu FT-1D, il portatile che ritengo sia un riferimento per la qualità dell’audio in trasmissione.

Dal file audio che trovate qui sotto, la differenza nella qualità della modulazione è evidentissima e il tracciato del diagramma dell’analisi di spettro è quasi identico a quella dell’FT-1D.

yaesu ft-65 modulazione

Da sinistra, Yaesu FT-1D , Yaesu FT-65 senza microfono esterno, Yaesu FT-65 con microfono SSM-16B

Ottime notizie anche per la ricezione. L’altoparlante restituisce un audio forte e fedele e non metallico e tintinnante come quello di moti altri mic speaker esterni.

Concludendo, direi che per i possessori dello Yaesu FT-65, il microfono altoparlante esterno SSM-16B è un acquisto consigliatissimo.

Costa circa 24€ e migliora notevolmente la modulazione della radio e ne aumenta la versatilità. In oltre sembra molto robusto, grazie al connettore solido unito al cavo di grossa sezione, dovrebbe sopportare anche i maltrattamenti di un uso con pochi riguardi.

Il microfono SSM-16B è acquistabile su Amazon.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Marco ha detto:

    Veramente notevole la differenza. Chissà che non si possa da tastiera accedere alla regolazione del mic gain

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *