Bitcoin quotazione oltre i 13.000€
Nel mio precedente articolo sui Bitcoin, pubblicato il 12 settembre, la quotazione di questa criptovaluta era di circa 3400€. Come è possibile che in meno di tre mesi abbia fatto un balzo simile e che continui a salire?
Guarda su Amazon le offerte relative ai prodotti bestseller del momento!
Bitcoin ha evidentemente fatto strada nel mondo della nuova finanza e da solo, ha trainato tutto il settore delle criptovalute.
Il motivo di una tale impennata nella sua quotazione è il riconoscimento istituzionale di alcuni importanti enti finanziari.
Il primo, è il Chicago Board Options Exchange, la più importante borsa del mondo per la negoziazione di opzioni che in questi giorni inizierà a fare trading su Futures basati su Bitcoin. I futures sono “strumenti derivati” con i quali si effettuano compravendite a valori prefissati ad una determinata scadenza futura. I Futures si usano per varie operazioni, tra le quali quelle meramente speculative.
Segue il Chicago Mercantile Exchange, con operazioni di trading simili.
Questo significa il riconoscimento ufficiale del BTC da parte del mercato finanziario.
Molti analisti, giudicano questa mossa troppo affrettata e considerano ancora il Bitcoin una bolla di sapone pronta a scoppiare da un momento all’altro.
La quotazione del BTC subisce sempre fluttuazioni piuttosto ingenti ma nel corso della sua vita ha superato le difficoltà incontrate, quindi la si può considerare una valuta ormai consolidata.
Investire in Bitcoin conviene?
Pensiamo solo a pochi anni fa, quando il Bitcoin è nato e valeva solo pochi centesimi di Euro. Era il 2008/2009 e chi all’epoca ha comprato 100 BTC con qualche spicciolo, ora si ritrova con un capitale di 1.400.000€.
La capitalizzazione del Bitcoin ha superato i 200 miliardi di dollari, più di colossi mondiali come la Coca Cola.
In barba a tutte le considerazioni di carattere etico, dovute all’anonimato delle transazioni che avvengono usando Bitcoin, la sua scalata potrebbe continuare. Ci sono indiscrezioni secondo le quali nel corso del 2018, altri enti finanziari sono pronti ad investire in questa criptovaluta.
Commenti recenti