Sony SRS X2 Speaker Bluetooth, recensione
Nell’affollatissimo mondo degli speakers portatili i Sony SRS X2 pur non essendo una novità rappresentano un’ottima alternativa ad altri marchi più blasonati.
Sto parlando di JBL, Bose e altri marchi più speciliazzati di Sony nella realizzazione di dispositivi destinati alla riproduzione audio.
Guarda le offerte Amazon aggiornate relative agli speaker bluetooth Sony!
Molto più piccoli di quanto la scatola lasci immaginare gli SRS X2 misurano 17,1 x 6 x 5,6 cm. Essenziali i comandi. On/Off, volume, tasto pairing per il blutetooth, tasto Sound (una sorta di surround). E’ presente anche un tasto per rispondere al telefono, poichè questi speakers funzionano anche da vivavoce.
Esiste un’unica spia luminosa che è di colore verde quando gli speakers sono accesi e diventa arancio quando la batteria comincia a scaricarsi.
Non mi piace molto il rivestimento gommoso che soprattutto nel colore bianco può attirare lo sporco. Questa forse è stata una scelta tecnica per smorzare risonanze e vibrazioni della cassa armonica.
I Sony SRS-X2 non sono waterproof, quindi se li portiamo al mare o sul bordo di una piscina cerchiamo di ricordarlo.
Come suonano i Sony SRS X2
Sony dichiara una potenza di uscita di 20w complessiva sui due canali stereo. Anche se non specificato non si tratta di Watt nominali ma Musicali. Qui trovate spiegata in modo molto tecnico la differenza fra le due unità di misura.
In ogni caso la potenza non manca e soprattutto anche con il volume al massimo la distorsione è entro livelli più che accettabili.
Pur non essendo un prodotto per audiofili (come tutti gli speakers di questo tipo) la timbrica è buona, i bassi ricchi e ottima la riproduzione della voce.
Sony si avvale di un’esclusiva circuitazione ClearAudio+ che altri non è che una sorta di equalizzatore molto ben parametrato e mai invasivo.
Il tasto sound attiva la modalità surround. Diminuiscono leggermente i bassi e aumenta un pò il soffio alle alte frequenze.
Ritengo questa funzione abbastanza superflua poichè il sound dei Sony SRS X2 riempie senza problemi anche una stanza di grandi dimensioni.
Lo streaming Bluetooth non ha mai fatto cilecca, sia con Android che con IOS. Gli SRS X2 hanno la funzione NFC e quindi per ascoltare musica tramite uno smartphone compatibile basta avvicinarlo o appoggiarlo sopra.
Personalmente trovo più pratico il Bluetooth anche perchè in questi speakers ha veramente un’ottima portata. Pur tenendo la sorgente sonora in un altra stanza lo streaming avviena senza problemi.
Sony dichiara un’autonomia di 5h, raggiungibile solo se non si pompa troppo con il volume.
I Sony SRS X2 sono disponibili nel colore Bianco, Rosso e Nero.
Prezzi piuttosto variabili, al momento su Amazon costano circa 120€
Pregi
- Buona qualità audio complessiva
- Bassi ricchi e non fastidiosi
- Bluetooth con ottima portata
Difetti
- Prezzo poco competitivo
- Un pò di potenza in più non guasterebbe
Clicca qui per vedere prodotti simili che potrebbero interessarti.
Commenti recenti