Aria compressa? ma non diciamo fesserie!
Nei supermercati, negozi di elettronica, bancarelle, vengono vendute delle bombolette spray con la dicitura aria compressa, aria spray ecc. Le denominazioni sono diverse ma la parola aria è sempre presente, almeno in quelle vendute sul mercato italiano.
Sarà davvero aria?
Scopri su Amazon le offerte relative ad aria compressa e prodotti simili!
Di aria compressa proprio non vi è traccia all’interno, ma piuttosto, queste bombolette contengono gas liquefatti altamente infiammabili e nocivi.
Non sarebbe infatti tecnicamente possibile immagazzinare della semplice aria poichè un recipiente così piccolo ne conterrebbe troppo poca per un uso pratico. Rendere liquido quello che chiamiamo aria (azoto e ossigeno) è quasi impossibile. O almeno lo è in un recipiente come una bomboletta spray di quelle dimensioni.
Cosa contegono allora queste fantomatiche bombolette?
Sono miscele di gas composte soprattutto da Butano, Propano, Isobutano, Tetrafluoretano e Difluoreteno.
Quasi mai nell’etichetta del prodotto è specificata la composizione ma solamente un poco tranquillizzante “Altamente Infiammabile” “Usare in luoghi ben areati” “Non fumare durante l’uso” ecc.
Oltre la pericolosità e la tossicità alcuni di questi gas come il Difluoretano sono dannosi per alcuni componenti in gomma e silicone come le guarnizioni.
Detto ciò dobbiamo essere consapevoli che se queste bombolette possono essere utili per dare una spolverata a computer e componenti vari non abbiamo a che fare con aria compressa ma con gas potenzialmente molto pericolosi.
Sul sito del Ministero per l’Ambiente potete trovare la classificazione e l’etichettatura delle sostanze tossiche infiammabili, come dovrebbero apparire sulle apparentemente innocue bombolette d’aria.
Guada i prodotti bestseller Amazon del momento!
interessante complimenti
Grazie Piero! Continua a seguirmi