Oakley M Frame 3.0
Gli Oakley M Frame 3.0 sono gli occhiali di vocazione militaresca per eccellenza della Casa (ex) americana
Sono tra i dispositivi di protezione usati da corpi militari specializzati e tra i modelli più diffusi tra chi gioca a softair e cura particolarmente il proprio equipaggiamento. Come tutti gli Oakley sono piuttosto costosi e richiedono una cura particolare sia nell’uso che nella manutenzione. Questo a mio parere li rende poco funzionali e non adatti all’uso professionale.
Vengono venduti in diverse varianti. Il colore del frame va dal Dark Bone (sabbia, quello in mio possesso), Od Green (verde militare) Multicam e nero.
Sono disponibili con una sola lente, chiara o scura oppure con tutte le due le lenti più un astuccio semi rigido. La versione con una sola lente viene venduta dentro una scatolina di cartone e l’occhiale è contenuto dentro il classico sacchettino Oakely in micro fibra che serve anche per la pulizia. Gli Oakley M Frame con una sola lente costano circa 140€ mentre la versione con astuccio e due lenti circa 175€. Ogni lente può anche essere acquistata singolarmente a 50€.
Le lenti sono di tipo balistico
Guarda i prodotti più venduti su Amazon, in questo momento!
Sono realizzate in Plutonite, un policarbonato esclusivo della Oakley. Soddisfano tutti requisiti ANSIZ87.1-2003/2010 per gli impatti ad alta velocità senza rompersi riportando solo danni superficiali.
Il primo problema che ho rilevato è la scomodità del frame nel punto dove le astine appoggiano sopra le orecchie. Tale scomodità (sempre nel mio caso) dopo diverse decine di minuti diventa quasi dolore, questo l’ho notato giocando a softair dove insieme agli occhiali indosso anche una maschera protettiva che forse interferisce lievemente con il posizionamento delle astice. Usando altri occhiali anche ben più economici non ho questo problema.
Altro punto che non mi convince è il sistema di sgancio per sostituire la lente
E’ un piccolo gancetto di plastica che va sollevato con attenzione per permettere di rimuovere la lente. Nonostante l’ ”attenzione” e che abbia cambiato la lente solo 2 o 3 volte un bel giorno l’ho trovato rotto nella parte terminale. Per fortuna la lente resta agganciata, ma, direi che non va bene, il sistema è troppo delicato.
Le lenti sono dichiarate come antiappannanti anche se durante il gioco soprattutto se il clima è abbastanza mite, l’occhiale si riempie completamente di condensa impedendo buona parte della visuale. Non voglio considerare questo un difetto perché dipende da vari fattori come calore corporeo ecc. quello che però è un difetto è la raccomandazione della Oakley di non lavare mai le lenti sotto l’acqua perché in questo modo si asporterebbe il trattamento anticondensa e quindi raccomandano l’apposito e costoso prodotto per la pulizia.
Direi che non ci siamo, se sono occhiali per uso estremo/militare certe attenzioni non sono compatibili con la loro natura.
Il mio giudizio finale sugli Oakley M Frame 3.0 è quindi negativo tenendo conto del prezzo e del blasone del marchio. Scomodi (per me) e troppo delicato il sistema di aggancio delle lente e poco pratica la manutenzione della stessa.
Clicca qui per vedere altri articoli che potrebbero interessarti
Una risposta
[…] la deludente esperienza con gli Oakley M Frame 3.0 che recensisco qui, devo dire che questi Tailpin mi sono piaciuti molto. Oakley è riuscita a fare un prodotto […]