Honda SH 300 2016 problemi illuminazione faro Led
Il nuovo Honda SH 300 si presenta come un’accattivante evoluzione del modello precedente. Telaio ridisegnato per consentire di avere più spazio nel sottosella che ora permette di alloggiare comodamente un casco integrale. Primo scooter omologato Euro 4, chiave elettronica Smart Key per accensione e sblocco bloccasterzo e sella. Nuovo cruscotto e nuovo faro anteriore full led.
E’ proprio il faro anteriore dell’SH 300 che sta riscontrando le critiche più pesanti
Dai un’occhiata ai prodotti più venduti su Amazon in questo momento!
Sembra infatti che la luminosità che produce e soprattutto il modo in cui viene diffusa sia insufficiente per consentire una marcia sicura su strade scarsamente illuminate.
Sebbene questo tipo di fanale sia molto bello e la sua luce bianchissima, la proiezione luminosa per i primi 8/10 metri è molto scarsa. A tal punto che se si percorre una strada completamente buia non è possibile vedere quello che c’è davanti per i primi 10m circa.
Un problema forse poco evidente per chi guida l’SH 300 in città o in zone prevalentemente ben illuminate ma che costituisce una fonte di pericolo negli altri casi.
Molti sono i commenti negativi trovati in giro per la Rete, riporto parte di alcuni di essi:
“la visibilità notturna che con il nuovo faro full led, risulta essere molto scarsa, si la luce è bella bianca, ma la potenza dell’illuminazione e la visibilità è veramente sotto i limiti”
“Il proiettore anabbagliante dirige il suo fascio di luce formando una stretta linea orizzontale che per distanza dal mezzo e poca intensità finisce per diventare insufficiente”
“scarsa efficacia del bellissimo faro anteriore a led, bello, accattivante, ma sicuramente poco efficace, soprattutto nelle strade scarsamente o per nulla illuminate.
Addirittura se siete in piega su una strada buia, la copertura del faro si riduce ancora di più, e se per caso ci fosse una buca, del gasolio, un animale, o un qualsiasi altro ostacolo, non non lo vedrete mai fino a che non ci siete sopra o addosso”
Che dire, il problema sembra esserci eccome. Tantissimi proprietari del nuovo SH 300 stanno contattando la Honda per avere “lumi” sulla risoluzione del problema e vista la serietà della Casa giapponese si spera in un richiamo risolutivo senza dover aspettare l’ennesimo restyling.
Vi terrò aggiornati sullo sviluppo della faccenda.
Il vecchio SH era molto meglio
E’ un po’ un luogo comune dire che i “vecchi” modelli sono migliori ma qualcosa di vero c’è.
Si da importanza a particolari d’apparenza come le luci a led mentre ovviamente si risparmia su altro: tempi di sviluppo sempre più stringati e materiali di qualità inferiore
ritirato a luglio 2015,me ne sono accorto la sera stessa, pensavo che il mio fosse difettoso,ho parlato con ispettori e mandato raccomandate, risultato :ZERO ASSOLUTO,e la visibilità in strade buie con tornanti,è allarmante
Qualcuno sa se il nuovo SH 125/150 ha lo stesso problema?
Non ne sono sicuro ma mi pare che il fanale a led sia leggermente diverso
identico problema. che delusione!
sh 150 2018 stesso problema non si vede nulla, vorrei sapere se qualcuno ha risolto grazie
sh 150 2018 stesso problema non si vede nulla, vorrei sapere se qualcuno ha risolto grazie
Confermo la scarsa luminosità del farò a led del nuovo ah 300i ABS. È inaccettabile che uno scooter da 5400 euro abbia una carenza del genere. Altro grosso problema è la sella di scarsa qualità e i soliti penosi ammortizzatori prodotti da anni. La Honda dovrebbe porre rimedia al farò, malgrado la regolazione il fascio di luce resta orizzontale e per i primi 9/10 mt non si vede la strada. Pericoloso la notte sulle strade buie e nelle curve. Nei concessionari è inutile perdere tempo a reclamare questa problematica meglio scrivere in tanti direttamente a Honda Italia. Un’altra cosa vergognosa sono i tagliandi carissimi e non si capisce perché sono a discrezione dei concessionari che tendono a farli fare più volte rispetto a quanto prescritto dalla casa madre. 4 anni di garanzia servono solo a fare lavorare le officine e concessionari Honda . Consiglio a tutti di montare una sella modificata con inserti in gel e memory. E cambiate anche ammortizzatori con versioni tipo YSS migliora tutto in meglio per chi soffre mal di schiena è fondamentale. Insomma una casa come Honda dovrebbe fare più attenzione a certi dettagli. Il mezzo rimane comunque il migliore della sua categoria.
Il problema è che rimediare all’errore vorrebbe dire riprogettare il fanale. Probabilmente, visto che l’SH è uno scooter usato prevalentemente in ambito urbano, dove anche di notte c’è sempre un po’ di luce, il cono d’ombra non si nota più di tanto e gli utenti che reclamano sono tutto sommato pochi.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori, sono “poveri” solo d’aspetto. Purtroppo in quasi tutti gli scooter con motore posteriore, gli ammortizzatori hanno la funzione di sostenere il motore e questo li rende molto rigidi.
Non credo che prendendo degli aftermarket si risolva molto. Gli YSS sono belli esteticamente ma come sostanza non mi sembra sia così diversi dagli Honda. Forse con degli Ohlins il discorso cambierebbe, ma sono ammortizzatori molto costosi.
Buongiorno , ho lo stesso problema con sh 125 comprato agosto 2019, purtroppo mi è stato detto che ero la sola a lamentarmi, pensavo di essere io, ma usandolo per lavoro e facendo strade non illuminate mi sta creando seri problemi.
Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a risolvere il problema ? Grazie
qualcuno è riuscito a rimediate al problema faro ? anche io ho difficoltà a guidare di notte
propietario di un sh 300 2016 medesimo problema.
ho scriito una mail ad honda come reclamo la risposta guardi ol faro e omologato quindi va bene la risposta mi fa incazzare piu della mancanza di luce del faro CONSIGLIO A TUTTI COMUNQUE DI CHIAMARE O SCRIVERE UNA MAIL AD HONDA COME RECLAMO PIU SIAMO E MENO POTRANNO DARE RISPOSTE COME LA MIA…
aggiungo purtroppo il faro a led e un blocco unico non si puo cambiare il led e la cosa belle e che se si brucia devi cambiare il faro comleto
pericolosissimo
Non si può montare il vecchio faro sul nuovo sh 300 ? sicuramente farà più luce del nuovo
Il faro dovrebbe essere regolato in allineamento dal concessionario.
In caso di due persone a bordo..alzerebbe il fascio creando abbagliamento.
In pratica non e autoadattivo.
Ed e u. Problema.
In uno scooter un faro led auto AD costerebbe molto.
Ho notato che e molto luminoso ma poco espanso.
Poi…o
Ho notato che potenza max e coppia sono quasi centrati al max dei giri..dai 7.000rpm ai 8.500rpm.
In pratica…grandi prestazioni con solo gas a?manettA.